Ancora antisemitismo Rabbino Charlie Cytron-Walker La comunità ebraica di Roma Beth Hillel si unisce alla voce del Rabbino Charlie Cytron-Walker, scampato all’attentato in Texas, e a quello della World Union for Progressive Judaism nell’esprimere riconoscenza alle forze dell’ordine, alle comunità e a tutti coloro che hanno contribuito alla liberazione degli ostaggi: persone inermi in preghiera, minacciate e trattenute in ostaggio…
TU BI SHEVATIl 15 di Shevat Di Bruno Reuven DI PORTO Nel quotidiano “La Repubblica” di domenica 9 gennaio 2022 è comparso un bell’articolo di Serenella Iovino sul noto scrittore Italo Calvino (1923 – 1985), in particolare sul suo libro “Il barone rampante“. Si intitola Il “Sapere degli alberi per Italo Calvino“. Tratta di un ragazzo, Cosimo, che per una…
Breve nota sulla festività di Hanukkah חַנֻכָּה 25 kislev 5782 28 novembre 2021 di Bruno Reuven Di Porto Hanukkà significa inaugurazione o dedicazione del Tempio in Gerusalemme, che fu riconsacrato e daccapo inaugurato dopo la profanazione avvenuta durante la dominazione siriaca, grazie alla vittoriosa insurrezione condotta dai Maccabei. La festa, detta anche Festa delle luci che si accendono ogni sera,…
Sulla convivenza pacifica tra ebrei plurali e diversi Oleg Moro, CC BY-SA 3.0 , via Wikimedia Commons di Giorgio Gomel Roma, 17 novembre 2021 – Riprendo qui argomenti trattati in articoli e convegni di molti anni fa (in particolare un convegno dei gruppi ebraici progressisti del 1997 e un convegno sul pluralismo promosso dal Gruppo Martin Buber e dal Pitigliani nel…
Noi ricordiamo ROMA, 9 novembre 2021 – Oggi è la triste ricorrenza della “Notte dei cristalli”, la Kristallnacht. Tra il 9 e il 10 novembre 1938, a cominciare da Berlino, nella furia antisemita della Germania nazista di Hitler, furono infrante le vetrine dei negozi di cittadini ebrei, distrutte molte loro case, date alle fiamme quasi tutte le sinagoghe della città. La violenza…
I Moadim Rosh Hashanah, Kippur, Sukkot, Simchat Torah Rosh Hashanah Rosh Hashanah significa letteralmente “il capo dell’anno”. Tuttavia, l’associazione di questa locuzione con la festa celebrata all’inizio del mese ebraico di Tishrei risale ai tempi del Talmud. Nella Torah, la festa è chiamata sia Yom Teruah, “il giorno del soffio dello Shofar”, sia Yom HaZikkaron, “il giorno del ricordo”. La…
Percorso di conoscenza delle religioni attraverso la lettura dei testi sacri Pubblichiamo un articolo di Mustafà Cenap Aydin, coordinatore di Scriptural Reasonig, un progetto mirato al dialogo interreligioso che coinvolge anche Beth Hillel Roma Scriptural Reasoning è un metodo, una pratica del dialogo interreligioso attraverso la lettura dei diversi testi sacri. Nasce negli anni Novanta negli Stati Uniti, dove per la prima volta alcuni ebrei docenti di…
Sentenza della Corte suprema d’Israele sulle conversioni in seno alle comunità reform e conservative Comunicato della Presidente di BHR Daniela Gean Roma 3 marzo 2021 – La Presidente di Beth Hillel Roma, Comunità Ebraica Progressive, esprime soddisfazione e gioia per la storica sentenza della Corte Suprema israeliana che con una decisione senza precedenti ha deciso di equiparare, ai fini del…
Ancora segnali di antisemitismo in Europa di Elzbieta Cywiak Roma, 22 febbraio 2021 – Le ultime settimane hanno visto in Europa il susseguirsi di alcuni episodi e azioni di matrice antisemita. Pochi giorni fa, in Italia, una valanga di insulti ed espressioni di odio on line ha colpito la novantenne senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz, “colpevole” di essersi…
Beth Hillel27 gennaio 2021 di Franca Eckert Coen Roma, 27 gennaio 2021 – Il 27 gennaio ricorda l’apertura dei cancelli del campo di sterminio di Auschwitz e le tante vittime della shoah. Oggi, a 76 anni di distanza, resta l’orrore che si presentò agli occhi di chi per primo prese coscienza e conoscenza di quella realtà inimmaginabile. Io avevo 6…